Un’onda che in contemporanea al Pride di Budapest si è propagata in tutta Italia in difesa dei diritti “per ribadire ancora una volta che l’Italia non vuole tornare indietro”, questo volevano essere i sei cortei del pride che hanno sfilato oggi per tutto lo stivale, isole comprese, da Bolzano col primo Sudtirol Pride, a Salerno passando per Sassari, Ragusa, Bologna e Milano, a cui si riferiscono le immagini. A Bologna è andato in scena il Rivolta Pride: “Da Gaza a Budapest a Bologna froc3 e trans coi popoli in rivolta” lo striscione che ha aperto il corteo. Motivo per cui a Milano la comunità ebraica ha scelto di non partecipare visto che, ha spiegato il direttore del museo della Comunità ebraica Davide Romano, “si autorizza l’uso di termini che mettono a rischio di aggressioni”, come genocidio.
Author: Emanuele Corbo e Youssef Taby
Published at: 2025-06-28 16:21:32
Still want to read the full version? Full article