"Midnight Hammer". Cosa significa e cosa nasconde nome dell'operazione Usa in Iran

"Midnight Hammer". Cosa significa e cosa nasconde nome dell'operazione Usa in Iran


L’azione prese il via quando i militari individuarono un furgone da cui venivano sparati colpi di mortaio: l’inseguimento portò a uno scontro a fuoco, durante il quale un elicottero AH-64 Apache colpì il mezzo, uccidendo due sospetti e ferendone altri tre. In Afghanistan, invece, la parola “Hammer” compare in due importanti missioni NATO: l’Operation Hammer (2007), guidata dal Regno Unito nella provincia di Helmand per contenere l’avanzata talebana e l’Operation Hammer Down (2011), una vasta offensiva USA nella provincia di Kunar volta a estirpare postazioni nemiche in aree montuose. Al di fuori dei conflitti attivi, il termine “Hammer” è stato impiegato anche in contesto addestrativo: è il caso dell’Operation Desert Hammer, esercitazione statunitense negli anni ’90 nel deserto del Nevada, concepita per simulare scenari mediorientali post-Guerra del Golfo.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Salvatore)


Published at: 2025-06-22 14:26:10

Still want to read the full version? Full article