Ore in cui il governo è stato "in stretto contatto con la Commissione europea e con tutti gli attori impegnati nella trattativa", sottolinea la presidente del Consiglio, ribadendo che "una guerra commerciale interna all'Occidente ci renderebbe tutti più deboli di fronte alle sfide globali che insieme affrontiamo". L'annuncio di Ursula von der Leyen sulla sospensione dei controdazi europei e l'obiettivo di una soluzione negoziata, senza mettere sul tavolo il 'bazooka' dello Strumento anti-coercizione si concilia con le valutazioni di Palazzo Chigi, che predica la necessità di evitare polarizzazioni per disinnescare lo scontro commerciale. "Trattare a testa alta tentando di interpretare con fermezza ma con intelligenza le mosse negoziali americane", la linea del ministro degli Esteri, che - spiega la Farnesina - con i suoi interlocutori "ha concordato che non va alimentata una retorica inutilmente aggressiva con gli Usa" e ha "confermato il suo apprezzamento per l'atteggiamento assunto dalla Commissione".
Published at: 2025-07-13 19:02:52
Still want to read the full version? Full article