Meizu Note 22 4G è probabilmente il dispositivo più equilibrato del lotto (nonché uno dei “già noti” assieme agli Mblu 22): rinuncia alla connettività 5G per puntare tutto su un SoC collaudatissimo (l’Helio G99 di MediaTek), un comparto fotografico in cui spicca il sensore principale da 108 megapixel, una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 40 W. Interessante il display AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione Full HD+, refresh rate a 120 Hz e luminosità di picco a 1.800 nit. Al contrario, Meizu Note 22 5G rinuncia a “qualcosa” per offrire la connettività 5G: il display è IPS LCD (comunque da 6,78 pollici, Full HD+ e a 120 Hz), il SoC è un Unisoc T8200, la fotocamera principale è da 50 megapixel (e non è affiancata da una ultra-grandangolare). Questo smartphone risulta anche il più completo dal punto di vista della connettività (tra 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC e GPS dual-band), offre fino a 16 GB di memoria RAM e 512 GB di spazio di archiviazione e integra una batteria da ben 6.200 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 80 W.
Author: Alessandro Di Cristina
Published at: 2025-05-20 14:31:31
Still want to read the full version? Full article