L’accordo commerciale siglato tra Stati Uniti e Unione Europea ha evitato una guerra dei dazi, ma lascia sul tavolo una minaccia pesante: se Bruxelles non rispetterà l’impegno da 600 miliardi di dollari in investimenti verso beni statunitensi, scatteranno dazi al 35%. Intanto, secondo l’analisi di Boston Consulting Group (BCG) contenuta nello studio “The EU-US Trade Agreement: Some Clarity and Ongoing Uncertainty”, l’intesa già raggiunta prevede un’aliquota standard del 15% sulle esportazioni europee, con effetti dirompenti su interi comparti produttivi – e per l’Italia, in particolare, un conto salatissimo. Tra le promesse, figurano 600 miliardi di investimenti europei negli Usa e l’acquisto di 750 miliardi in prodotti energetici americani, ma i meccanismi di attuazione restano fumosi.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valentina Menassi)
Published at: 2025-08-05 16:18:27
Still want to read the full version? Full article