Il presidente della repubblica Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco in occasione della Giornata nazionale del Lutto, ha ricordato che "la vita delle persone, dei popoli, delle nazioni, è colma di inciampi e di tragedie" e che "talvolta per scelte individuali, più spesso per deliberato operare di altri". Per Mattarella, "le Nazioni Unite, la Corte Penale Internazionale, le missioni di pace, le agenzie umanitarie" concorrono alla "costruzione di una coscienza globale" e il multilateralismo "non è burocrazia", ma "la voce che richiama al valore della vita di ogni singola persona, contrapposta all'arroganza di chi vorrebbe far prevalere la logica di una spregiudicata ragion di Stato". E ancora: "Il rispetto, sin qui, delle prescrizioni che contiene, non attenua la minaccia incombente.Porta soltanto a sofferenze e a divisioni rottamare i trattati, le istituzioni edificate per porre riparo a violenze che nelle nostre società nazionali consideriamo reati e censuriamo severamente, mentre taluno pretende siano legittime nei rapporti internazionali, Va ribadito con risolutezza: la sovranità di un popolo - sottolinea Mattarella - non si esprime nel diritto di portare guerra al vicino.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco Curridori)
Published at: 2025-11-16 15:02:24
Still want to read the full version? Full article