E purtroppo non è un film, dice Sergio Mattarella, è la realtà di un mondo tornato in bilico: dopo settant'anni di pace sostanziale, "tempi bui" possono infrangere "il sogno voluto da leader coraggiosi". Eppure nel dopoguerra, spiega, con la nascita dell'Onu e le Convenzioni di Ginevra, si era accesa la speranza di una pace durevole fondata sul diritto, ancorata a un principio fondamentale, che la popolazione civile doveva essere protetta in ogni circostanza. E ancora, occorre combattere la tendenza a rottamare i trattati e a svuotare i fori e le organizzazioni internazionali perché è solo rilanciando il dialogo e il multilateralismo che si può sperare di tornare a una serena convivenza.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Massimiliano Scafi)
Published at: 2025-11-17 04:00:03
Still want to read the full version? Full article