E' ben noto che i Paesi dell'Unione e della Nato che, insieme alla Russia, si affacciano sul Mar Baltico nutrono la grave preoccupazione, se non la convinzione che la Russia, dopo quella all'Ucraina, coltivi il proposito di altre, nuove iniziative di aggressione, a scapito della loro sicurezza se non addirittura della indipendenza di alcuni di essi". "Si è parlato di errori anche nell'avere sparato su ambulanze e ucciso medici e infermieri che recavano soccorso a feriti, nell'aver preso a bersaglio e ucciso bambini assetati in fila per avere acqua, per l'uccisione di tante persone affamate in fila per ottenere cibo, per la distruzione di ospedali uccidendo anche bambini ricoverati per denutrizione", è la premessa. Naturalmente in un mondo nel quale chi critica un governo, in questo caso quello di Benjamin Netanyahu, viene tacciato come antisemita è meglio non lasciare spazio agli equivoci: si sta manifestando "una diffusa tendenza alla contrapposizione irriducibile, alla intolleranza alle opinioni diverse dalle proprie, al rifugio in slogan superficiali e in pregiudizi, tra i quali riaffiora, gravissimo, l'antisemitismo, che si alimenta anche di stupidità", assicura il capo dello Stato forse pensando all'aggressione vicino a Milano di un turista ebreo francese colpevole solo di indossare la Kippa.
Published at: 2025-07-30 19:18:51
Still want to read the full version? Full article