Altrettanto simbolicamente l'evento che ha chiuso la giornata è stato il meno istituzionale dopo il ricevimento del primo giugno e la parata militare del 2: il Quirinale si è riaperto ancora ma questa volta ai cittadini, alle fasce più deboli che hanno invaso i prati dei giardini per stringere la mano del presidente. Con il referendum del 2 giugno 1946, gli italiani - ha scritto Mattarella - scelsero di proseguire in un cammino verso la affermazione di valori di libertà, democrazia e pace, trasfusi nella Costituzione che di lì a poco avrebbe visto la luce. Il giorno dopo la versione della premier che si schiera senza se e senza ma con il Colle: "le parole del presidente su Gaza sono state importanti e sono in linea con quello che ha già detto il governo.
Published at: 2025-06-02 18:49:32
Still want to read the full version? Full article