Mattarella all’Onu: “Rafforzare il disarmo nucleare, inaccettabili allusioni all’uso di armi di distruzione di massa”

Mattarella all’Onu: “Rafforzare il disarmo nucleare, inaccettabili allusioni all’uso di armi di distruzione di massa”


Penso, ad esempio, all’esigenza di rafforzare – e non demolire – l’architettura relativa al disarmo e – ha aggiunto il capo dello Stato – alla non proliferazione delle armi nucleari, in una fase storica in cui, invece, assistiamo a inaccettabili allusioni all’impiego di armi di distruzione di massa”, ha detto il presidente della Repubblica. Mattarella ha ricordato che “nello stesso momento in cui nasceva l’Onu, l’Italia intraprendeva il percorso per dotarsi di una nuova Legge fondamentale, la Costituzione repubblicana del 1948, fondata su valori che coincidono con quelli della Carta di San Francisco e della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo“. L’inquilino del Quirinale ha richiamato l’attenzione della platea “sull’importanza che l’Italia attribuisce a tre anniversari che ricorrono in questo 2025: 80 anni dalla fondazione delle Nazioni Unite; 70 anni dall’accesso dell’Italia all’ONU; 25 anni dalla firma della Convenzione Onu contro la criminalità organizzata transnazionale, la cosiddetta Convenzione di Palermo, che fa parte dei miei ricordi per esservi stato presente.

Author: F. Q.


Published at: 2025-11-11 13:03:55

Still want to read the full version? Full article