Intanto è l'autore italiano più rappresentato al mondo, mentre riguardo la sua attualità - continua l'attore - è semplice da spiegare: è un artista che racconta temi universali come l'amore, la vendetta, la paura, la guerra e soprattutto la piccolezza dell'uomo. Spesso poi sono i suoi protagonisti maschili a essere quelli più deboli e questo con una visione molto moderna rispetto al ruolo femminile che invece spesso è di grande impatto, basti pensare alla sola Filumena Marturano che con la sua femminilità potrebbe essere paragonata a grandi personaggi come Medea. Credo insomma che De Filippo insieme a Checov ha raccontato le dinamiche familiari come nessun altro, è comunque un autore molto moderno e ogni volta che lo metti in scena ti rendi conto che le sue parole non sono parole morte, ma anzi scritte con un'anticipazione sui tempi come poteva fare solo un grande intellettuale.
Published at: 2025-06-02 09:33:11
Still want to read the full version? Full article