"Marcia su Roma non fu colpo di Stato". "Grave revisionismo". Il Pd all'attacco di Vannacci

"Marcia su Roma non fu colpo di Stato". "Grave revisionismo". Il Pd all'attacco di Vannacci


È scoppiata la polemica sulle parole che l'eurodeputato Roberto Vannacci, eletto a Bruxelles con la Lega di cui è anche vicesegretario, ha affidato ai social, una sorta di esegesi del fascismo. Il generale ha ripercorso la fase di formazione del governo Mussolini, scrivendo che " la Marcia su Roma non fu un colpo di Stato ma 'poco più di una manifestazione di piazza' (Francesco Perfetti - storico). Il Regio Esercito, agli ordini del re, aveva tutte le possibilità di fermare la marcia su Roma ma Vittorio Emanuele III si rifiutò di firmare lo stato di assedio e il 29 ottobre convocò Mussolini a Roma (che giunse comodamente in treno da Milano) incaricandolo di formare un governo di coalizione ".

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Galici)


Published at: 2025-11-09 18:33:17

Still want to read the full version? Full article