Marcia a Barbiana per chiedere la pace

Marcia a Barbiana per chiedere la pace


Numerosa la partecipazione, si spiega dagli organizzatori: la marcia è promossa dal Centro di documentazione Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana, dalla Fondazione Don Milani, l'associazione Gruppo Don Milani di Calenzano, con il Comune di Vicchio. Una trentina i Comuni del Fiorentino e toscani presenti con sindaci e assessori, tra i partecipanti, per il terzo anno, il sindaco di Verona Damiano Tommasi, e poi il presidente della Toscana Eugenio Giani, Romano Prodi e Rosy Bindi, presidente del comitato del centenario don Milani, padre Bernardo Giani, priore di San Minato a Firenze, e l'imam del capoluogo toscano Izzedin Elzir. Giani ha ricordato la figura di don Milani, padre Gianni, che ha confessato, "non senza vergogna" "di salire per la prima volta" a Barbiana ha detto che "contro la cultura della guerra" si "staglia il gigantesco profilo di questo fondamentale laboratorio pedagogico che continua a fare grandi i piccoli e a rendere piccoli i 'grandi'".


Published at: 2025-05-25 15:20:15

Still want to read the full version? Full article