Per questa ragione - dice Gelmetti - ritengo opportuno ritirare l’emendamento che avevo presentato alla legge di Bilancio, dove per ragioni oggettive mancano le condizioni per una discussione approfondita ed ampia, ripromettendomi di presentare sull’argomento un disegno di legge più articolato, per il quale sono sicuro che sarà possibile quel confronto che adesso mancherebbe». Le organizzazioni dei lavoratori del settore avevano sottolineato i rischi di una misura che «snatura» il diritto di sciopero garantito dalla Costituzione e apre la strada a «discutibili pressioni e potenziali discriminazioni», col rischio di inasprire le relazioni industriali. Per Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro nella segreteria nazionale del Pd, «invece di garantire il rispetto e il rinnovo dei contratti collettivi, e adoperarsi per il miglioramento di condizioni di lavoro spesso al limite della sostenibilità nel campo dei trasporti, dalla maggioranza arriva la solita risposta repressiva: comprimere il diritto di sciopero.
Author: di Redazione Roma
Published at: 2025-11-16 11:58:00
Still want to read the full version? Full article