Manovra e disarmo, la Cgil torna in piazza

Manovra e disarmo, la Cgil torna in piazza


«C'è un problema di aumento dei salari e di rinnovo dei contratti, c'è un problema di riforma fiscale vera, c'è un problema di investimento sulla sanità pubblica, c'è un problema di smetterla di morire sul lavoro, c'è un problema di investimenti per creare lavoro e per tenere i giovani nel nostro paese» ha spiegato sabato il segretario generale della Cgil che oggi darà il via ad una nuova stagione di mobilitazione che dai temi dell’economia arriva sino ai temi del disarmo e della pace ,in Ucraina e a Gaza. «In continuità con la stagione referendaria, che ha visto una straordinaria partecipazione dei giovani e delle donne, e le cui ragioni sono state confermate anche dalla Consulta, che ha dichiarato incostituzionale il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese» l’Assemblea della Cgil, già prima della pausa estiva, aveva deciso di avviare «un articolato percorso di mobilitazione, di sindacalizzazione e di contrattazione nei luoghi di lavoro e nei territori». Sono previste assemblee in tutti i luoghi di lavoro e iniziative nei territori, coinvolgendo le associazioni, i soggetti, gli attivisti delle seconde generazioni, i comitati e le reti che hanno partecipato alla campagna referendaria a partire dalla «Via Maestra», sino ad arrivare alla manifestazione nazionale che si terrà a Roma nel mese di ottobre a sostegno di quella che da un po’ di tempo a questa parte Landini definisce «un’altra agenda sociale».

Author: Paolo Baroni


Published at: 2025-09-15 23:00:00

Still want to read the full version? Full article