L’Uzbekistan e la democrazia continuano a non andare d’accordo

L’Uzbekistan e la democrazia continuano a non andare d’accordo


Per alcuni anni la figlia Gulnara Karimova era stata la seconda persona più importante del paese: cantante, designer di gioielli, ambasciatrice, a capo di un impero finanziario che comprendeva tra le altre cose una fabbrica di cemento, un operatore di telefonia cellulare e una squadra di calcio, il Bunyodkor, che comprava campioni brasiliani come Rivaldo e Denilson. Il legame con la Russia resta molto forte: l’Uzbekistan non ha mai condannato l’invasione dell’Ucraina – a cui tra l’altro fa riferimento parlando di “operazione speciale” e non di “guerra”, seguendo la propaganda russa – e vota con il regime di Putin alle Nazioni Unite. L’Uzbekistan non è uno stato ricco, ma la fascia della popolazione che vive in povertà si sta riducendo e decenni di propaganda di governo e di poche libertà personali hanno contribuito ad abbassare gli standard delle richieste di gran parte degli uzbeki verso il governo.


Published at: 2025-11-10 14:05:40

Still want to read the full version? Full article