L’uomo della bomba atomica: il tragico destino di Robert Oppenheimer

L’uomo della bomba atomica: il tragico destino di Robert Oppenheimer


Si tratta di uno scienziato dotato di notevoli capacità intuitive e apprezzabili qualità manageriali dal momento che la struttura di cui è capo, nell’isolata sede di Los Alamos nel New Mexico, arriva a impiegare 6.000 persone nell’estate del 1945 con una ricaduta su altre 200.000 per l’esorbitante spesa di 2,2 miliardi di dollari. In particolare, è proprio con l’Office of Scientific Research (Osrd) che politici, militari e scienziati si ritrovano nello stesso organismo guidato dai livelli più alti dell’establishment statunitense: il vicepresidente, il segretario di Stato, il capo di Stato maggiore. Al di là dell’indiscutibile profilo scientifico, il generale Groves sente che è su Oppenheimer che si può stringere il massimo controllo, a causa del suo recente passato che l’ha visto compagno di viaggio di esponenti comunisti legati all’ala più sociale del New Deal roosveltiano.

Author: Mirco Dondi


Published at: 2025-08-06 05:40:24

Still want to read the full version? Full article