L'Ucraina come argine al dominio della forza

L'Ucraina come argine al dominio della forza


Se una cosa ha dimostrato questa guerra infame, è che la Russia non è affatto la superpotenza militare che pretendeva di essere: ridottasi con gli arsenali vuoti e colta perfino di sorpresa da un'offensiva nemica in territorio russo, ha dovuto mendicare il soccorso di Stati canaglia come l'Iran e la Corea del Nord. L'Europa l'ha imparato a proprie terribili spese nel 1939, quando il megalomane Adolf Hitler ripagò il gesto stolto di regalargli senza combattere la Cecoslovacchia invadendo la Polonia, obbligando così le recalcitranti potenze occidentali a una guerra mostruosa che avrebbero potuto evitare mostrandogli per tempo le armi invece di sgomitare per lustrargli gli stivali. Hanno ormai ben chiaro che se a Putin verrà concesso di arraffare pezzi di Ucraina, entro poco tempo, a riarmo effettuato, riprenderà la sua "marcia gloriosa" verso Occidente: bielorussizzata un'indebolita Ucraina, pretenderà di ricostituire il Lebensraum sovietico soggiogando la Moldavia e le tre Repubbliche baltiche.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Roberto Fabbri)


Published at: 2025-08-19 03:00:03

Still want to read the full version? Full article