L’oro verde è sporco di sangue: così i narcos controllano la produzione di avocado. Gli Usa reagiscono, l’Ue no

L’oro verde è sporco di sangue: così i narcos controllano la produzione di avocado. Gli Usa reagiscono, l’Ue no


Almeno da un ventennio, da quando il consumo di avocado è triplicato su una mappa che si è così espansa che è difficile da contenere in un solo grafico, e da quando il Messico è diventato maggiore produttore mondiale, la questione avocado è diventata politica e diplomatica. Per questo di avocado, da Washington a Città del Messico, stanno parlando ambasciatori e membri dell’amministrazione della presidente Claudia Sheinbaum, non solo coltivatori e attivisti che si impegnano a rendere sostenibile la coltivazione del frutto che sta diventando catalizzatore di una crisi ambientale e sociale. Poi, per paura di perdere accesso al mercato, le aziende hanno deciso di supportare la certificazione: l’idea alla base non è uccidere l’industria che dà lavoro a centinaia di migliaia di persone, ma renderla sostenibile, eliminando l’incentivo al profitto illegale.

Author: Michela A.G. Iaccarino


Published at: 2025-07-15 10:26:12

Still want to read the full version? Full article