L’Oms in Europa: “Mortalità da caldo aumentata del 30% in vent’anni”. In Spagna l’agosto più caldo della storia

L’Oms in Europa: “Mortalità da caldo aumentata del 30% in vent’anni”. In Spagna l’agosto più caldo della storia


A preoccupare il modo in cui le alte temperature stiano cambiando lo scenario delle malattie infettive, situazione per cui l’organismo prende ad esempio i casi di dengue a trasmissione locale, che nell’UE e nello Spazio Economico Europeo sono “aumentati del 368% tra il 2022 e il 2024″, mentre un secondo problema interessa i pronto soccorso, sopraffatti dall‘aumento dei ricoveri legati alle ondate di calore, “soprattutto per patologie cardiache, polmonari e renali“. Un sovraccarico che si riversa sugli stessi operatori sanitari “a rischio di colpi di calore e burnout“, oltre che le strumentazioni utilizzate in sanità, spesso bisognose di raffreddamento e quindi a rischio guasti. Martedì 12 in 165 stazioni di controllo si sono rilevate temperature uguali o superiori a 40°, e in 65 di queste sono stati superati i 42°, con tre province – Siviglia, Badajoz e Huelva – in cui i termometri hanno superato quota 45° nelle ore più calde del giorno.

Author: F. Q.


Published at: 2025-08-13 13:40:34

Still want to read the full version? Full article