Gli ordini e i ritiri nell'ultimo periodo si sono rallentati e negli ultimi giorni bloccati, e questo è stato congiuntamente deciso tra produttori ed importatori, in attesa delle evoluzioni e delle decisioni effettive adottate o in via di adozione dell'amministrazione Trump". Una cooperativa che dalle sedi originarie di Santa Ninfa e Gibellina, in provincia di Trapani, in circa 25 anni si è espansa anche in Veneto, in Puglia e, con la vendemmia 2022, anche in Abruzzo, dove la collaborazione con la cooperativa Valle di Sangro di Atessa ha portato alla produzione congiunta del Montepulciano d'Abruzzo. Noi abbiamo diversificato le nostre esportazioni e un dazio non superiore al 20% la filiera potrebbe riuscire ad assorbirlo - continua Di Maria - Specifico ancora meglio: saranno tutti coinvolti, oltre ai produttori e agli importatori, ci sono trasporti e servizi, tutti dovranno fare la propria parte, riducendo di qualche punto percentuale i propri margini per assorbire l'effetto dei dazi sul mercato americano".
Published at: 2025-04-02 17:11:00
Still want to read the full version? Full article