L’inferno degli animali trasportati vivi a 45 gradi. E l’Italia fa ostruzionismo sulla revisione delle norme Ue

L’inferno degli animali trasportati vivi a 45 gradi. E l’Italia fa ostruzionismo sulla revisione delle norme Ue


Durante la prima giornata di indagine, un altro camion di maiali è stato seguito fino a un grande macello in provincia di Modena dove, con l’aiuto di un drone, sono state documentate le fasi di scarico e la presenza di diversi camion che avevano appena lasciato centinaia di maiali”. Essere Animali, insieme all’associazione europea Eurogroup for Animals, di cui è membro attivo, chiede che vengano drasticamente ridotte le ore di viaggio per tutti i trasporti, vietando i trasporti su lunga distanza e via nave, garantendo tempistiche molto più brevi per tutte le altre tratte, in base alle caratteristiche specifiche delle specie (massimo 4 ore per avicoli e cunicoli, massimo 8 per le altre specie) e che siano introdotti dei riferimenti chiari per le temperature e l’umidità, vietando tutti i trasporti quando le temperature superano i 25°. “Ma questo lavoro – denuncia Esseri Animali – è messo in pericolo dall’ostruzionismo di diversi europarlamentari e di paesi come l’Italia, che durante il Consiglio Agrifish di maggio scorso ha lanciato un punto di discussione apertamente critico circa la revisione del Regolamento, con il supporto di diversi paesi dell’Est Europa e dell’area mediterranea”.

Author: Luisiana Gaita


Published at: 2025-07-23 09:23:25

Still want to read the full version? Full article