Un ordine di ispirazione liberale ma a tinte utopiche, fondato sulla convinzione che i popoli della Terra fossero ormai destinati a convivere pacificamente all’interno di un quadro ben architettato di regole economiche e giuridiche, condividendo i frutti di un progresso costante e illimitato. Un ordine a bassa se non bassissima intensità di politica: che cosa può restar mai della politica, in un mondo che imbriglia il potere in sistemi impersonali di regole e risolve i conflitti prima ancora che si presentino grazie a uno sviluppo economico e tecnologico che consente di dare di più a tutti senza togliere a nessuno? Ma può un’istituzione nata più di trent’anni fa grazie alla crisi della politica, che di quella crisi per trent’anni si è fatta un vanto, imparare a far politica dalla sera alla mattina?
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Giovanni Orsina)
Published at: 2025-07-07 08:00:02
Still want to read the full version? Full article