L'impegno della Statale di Milano, lezioni ed eventi per la pace

L'impegno della Statale di Milano, lezioni ed eventi per la pace


Il progetto si articola in un palinsesto di oltre 120 lezioni universitarie, proiezioni cinematografiche e presentazioni mensili di libri, in programma tra ottobre 2025 e gennaio 2026, caratterizzato dal forte taglio multidisciplinare e interdisciplinare, con l'obiettivo di fornire chiavi di lettura sull'attuale contesto internazionale che siano il più possibile condivise e partecipate. Per questo "abbiamo scelto di prendere posizione, non solo schierandoci a favore della pace ma impegnandoci per lavorare alla pace - ha aggiunto - nella consapevolezza che la pace non debba restare un'aspirazione ideale ma farsi determinazione quotidiana per ognuno e debba quindi - necessariamente - essere cardine di ogni percorso di formazione e di crescita individuale". 'La Statale per la Pace' è promossa da Silvia Romani, delegata ai rapporti con l'editoria e al public engagement e da Roberto Cornelli, primo delegato dell'Ateneo a didattica, ricerca e terza missione sui temi della pace e della giustizia sociale, nonché referente di ateneo per RUniPace, la Rete delle Università Italiane per la Pace della CRUI, di cui l'Ateneo fa parte dal 2019.


Published at: 2025-10-06 17:49:23

Still want to read the full version? Full article