La necessità di quell'intervento era stata addebbitata dall'allora Papa regnante all'esito di una consultazione sull'applicazione di Summorum Pontificum inviata ai vescovi diocesani di tutto il mondo e sulla base della quale anche l'allora congregazione per la dottrina della fede aveva prodotto un parere. Alla luce di questo risultato, la quarta sezione della congregazione per la dottrina della fede aveva preparato un parere contrario ad eventuali restrizioni e, utilizzando la citazione di un vescovo asiatico consultato, aveva concluso scrivendo: "lasciate che il popolo sia libero di scegliere". Prendendo la parola al posto dell'arcivescovo, il direttore della Sala Stampa Matteo Bruni ha sostenuto che alla consultazione coi vescovi e al parere della congregazione si sarebbe "unita successivamente altra documentazione, altri rapporti riservati, anche frutto di ulteriori consultazioni che sono pervenute al dicastero per la dottrina per la fede".
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Nico Spuntoni)
Published at: 2025-07-06 04:39:50
Still want to read the full version? Full article