Scritto tra il 1957 e il 1959, "L'Eternauta" traeva spunto dal colpo di Stato che, due anni prima, aveva portato alla destituzione di Juan Domingo Perón per raccontare una storia completamente diversa: quella di un'invasione aliena preceduta da una nevicata "assassina", che aveva ucciso gran parte degli esseri umani e trasformato i restanti in spietati carnefici, pronti a tutto per sopravvivere un altro giorno. Si tratta di un cambiamento che non stravolge l'impalcatura della serie, sia chiaro: la letale nevicata che dà il là alla storia è pur sempre preceduta da un blackout che manda KO tutti i dispositivi elettronici, il che significa che gli smartphone non funzionano e che internet è collassato. Semmai, l'ammodernamento operato dalla produzione (tutta argentina, tra l'altro) permette di introdurre personaggi nuovi, che negli anni Cinquanta semplicemente non c'erano e in cui uno spettatore moderno fatica meno a immedesimarsi: l'esempio più chiaro è quello di Inga, una rider che si salva dalla neve per pura fortuna e che entra piano piano a far parte del gruppo composto da Juan Salvo, Favalli, Polsky e via dicendo.
Author: Brian Arnoldi
Published at: 2025-05-06 06:42:00
Still want to read the full version? Full article