L’era dei droni

L’era dei droni


Benché il termine identifichi i cosiddetti “aerei senza pilota” fin dalla metà del secolo scorso, il suo utilizzo è diventato molto frequente nell’ultimo decennio, quando la loro versione commerciale, in forma di aggeggi in plastica per l’intrattenimento tecnologico, ne ha reso comune l’utilizzo e la conoscenza: ma lo senti anche tu questo ronzio? Portano le bombe i droni, inseguono i loro bersagli fin dentro le case o nelle loro automobili, sanciscono il confronto impari, che è quello di tutte le guerre, fra il proiettile ed il suo bersaglio, pur dentro una rilevante differenza: questa volta il proiettile ha una telecamera accesa e noi, che non siamo né proiettile né bersaglio, potremo seguire lo spettacolo dal divano di casa nostra. Nessuna splendida ripresa dal drone del grande sciatore in velocissimo equilibrio sulla Streif di Kitzbühel potrà mai competere con l’orrore cinematografico dell’ultima immagine inviata dal drone mentre insegue e poi penetra, un istante prima di esplodere, dentro l’auto di passaggio che è diventata il suo bersaglio, lasciando allo spettatore un groviglio di lamiere e un ultimo fermo immagine di puntini grigi.

Author: massimo mantellini


Published at: 2025-05-04 08:57:40

Still want to read the full version? Full article