Leone XIV e le parole sulla pace: “In Ucraina sia autentica, giusta e duratura. A Gaza subito cessate il fuoco e si dia soccorso a popolazione stremata”

Leone XIV e le parole sulla pace: “In Ucraina sia autentica, giusta e duratura. A Gaza subito cessate il fuoco e si dia soccorso a popolazione stremata”


Al termine della messa, Leone XIV si è fermato in preghiera sulle tombe dei suoi predecessori, in particolare il venerabile Pio XII, san Paolo VI, il beato Giovanni Paolo I e Benedetto XVI, e davanti alla nicchia dei palli che vengono consegnati nella solennità dei santi Pietro e Paolo, il 29 giugno di ogni anno, agli arcivescovi metropoliti nominati negli ultimi dodici mesi. Nella breve catechesi che ha preceduto il Regina Caeli, Prevost ha ricordato che “in questa domenica sempre si proclama nella messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il Pastore vero, che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita. Diverse sono le ragioni, però principalmente perché il Papa Leone XIII, infatti, con la storica enciclica Rerum novarum, affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale; e oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro”.

Author: Francesco Antonio Grana


Published at: 2025-05-11 12:53:33

Still want to read the full version? Full article