“La Flotilla è stata vissuta come una cosa bella e ‘nostra’ anche da persone non di sinistra, non politicizzate, mai scese in piazza”, spiega Donatella Della Porta, fra le massime studiose dei movimenti sociali in Italia e non solo, docente di Scienze politiche e direttrice del Centre on Social Movement Studies della Scuola normale superiore di Firenze. Dopo le imponenti manifestazioni di venerdì 3 ottobre, Della Porta ha commentato sui social che l’attacco alla Flotilla è stato il “grilletto” che ha fatto esplodere tutte insieme le energie accumulate in questi due anni di “atti di resistenza e di disobbedienza”. È molto interessante il caso di Genova, dove il Calp-Usb, il collettivo autonomo dei portuali, da cinque anni si mobilita contro il commercio di armi, in un luogo in cui l’economia neoliberista ha peggiorato le condizioni di lavoro.
Author: Mario Portanova
Published at: 2025-10-04 06:56:26
Still want to read the full version? Full article