L’economista Emanuele Felice: “Il capitalismo neoliberale è responsabile anche del collasso ecologico”

L’economista Emanuele Felice: “Il capitalismo neoliberale è responsabile anche del collasso ecologico”


L’ideologia neoliberale ci raccontava che con l’economia di mercato, e la conseguente ricchezza da questa generata e distribuita, la democrazia si sarebbe rafforzata ed estesa: invece negli ultimi quindici anni la Cina, pur continuando a crescere molto, non è progredita sulla via della democrazia, anzi è andata gravemente indietro; e gli Stati Uniti, che più di tutti in questi decenni hanno applicato le ricette neoliberali, stanno diventando un paese fascista. Oggi invece siamo tornati a una visione muscolare nella quale, peraltro, della globalizzazione viene messo in discussione proprio l’aspetto che ha portato a maggiore crescita e benessere, cioè la libertà di commercio; non viene invece contestata la globalizzazione finanziaria, che è il vero punto critico che determina l’impotenza della politica democratica e per questa via favorisce le disuguaglianze crescenti e delegittima la democrazia liberale. Quindi da un lato si è liberalizzato il commercio, cosa che in linea di massima ha consentito a oltre un miliardo di persone di uscire dalla povertà, nel sud del mondo; dall’altro con la liberalizzazione della finanza, avviata negli anni Ottanta e completata anche dalle forze di centro-sinistra negli anni Novanta, si è tolta agli Stati democratici la possibilità di intervenire per risolvere i problemi causati ai nostri cittadini dalla liberalizzazione del commercio.

Author: Elisabetta Ambrosi


Published at: 2025-06-24 12:30:11

Still want to read the full version? Full article