L’eccezionalità di Franklin Delano Roosevelt

L’eccezionalità di Franklin Delano Roosevelt


In questi giorni di crisi dei mercati e di nuove guerre commerciali vengono spesso citate la sua capacità di “far tornare grande l’America” dopo una profonda crisi economica, e di superare le tendenze isolazioniste del paese costruendo solide relazioni internazionali ed espandendo l’influenza degli Stati Uniti sul resto del mondo. La risposta di Roosevelt fu il New Deal, il “nuovo patto”, una serie di riforme fiscali in senso progressivo (ossia in cui le tasse crescono col reddito), di interventi dello stato nell’economia, di sostegni diretti e di tutele sociali per disoccupati e poveri. Roosevelt fu uno degli uomini più amati e odiati dai suoi contemporanei nella storia statunitense: i sostenitori lo ritenevano un salvatore dell’economia e della democrazia, gli oppositori criticavano l’eccessivo interventismo in vari ambiti, che a loro parere minava i principi del libero mercato e del capitalismo e aumentava in modo anticostituzionale il potere del governo federale.


Published at: 2025-04-12 07:48:41

Still want to read the full version? Full article