Noriko ha infatti la colpa di essere nata in America e, insieme, di aver rifiutato le avance di un superiore nel suo posto di lavoro, una trasmissione radio in inglese per la propaganda bellica e la guerra psicologica. Alla stregua dell’evocatio dei generali romani che, di fronte alle mura di Cartagine, pregavano per convincere Giunone ad abbandonare la città e a unirsi al pantheon degli dèi di Roma, i militari giapponesi vogliono usare l’arma per un duplice scopo: evitare che venga accolta la Dichiarazione di resa di Potsdam e infliggere al nemico ciò che il loro Paese ha appena subìto. L’autore di Daikon, Samuel Hawley, figlio di missionari canadesi, è nato e cresciuto in Corea del Sud, e ha lavorato per più di vent’anni in Giappone, occupandosi della sua storia e della sua società.
Author: MATTEO TREVISANI
Published at: 2025-07-07 09:27:32
Still want to read the full version? Full article