"Le minacce alla stampa l'allarme più pericoloso"

"Le minacce alla stampa l'allarme più pericoloso"


Da un lato la stagione del populismo, che in Europa inizia con il successo del referendum su Brexit in Gran Bretagna nel 2016, ha portato all'affermarsi di leader, gruppi e movimenti - a destra come a sinistra - che aggrediscono i principi fondamentali dello Stato di diritto, non credono nel rispetto dell'altro e interpretano la politica come una campagna permanente per delegittimare chiunque la pensa diversamente da loro. Dall'altro, dopo il 7 ottobre 2023, in Europa ma anche negli Stati Uniti, in Canada e in Australia, gruppi di estremisti hanno fatto propria la campagna di Hamas per la delegittimazione di Israele, portandola alle estreme conseguenze ovvero individuando chiunque non condivide la distruzione dello Stato ebraico come un avversario". E in altre proteste di piazza i volti e nomi additati come nemici sono stati quelli della senatrice Liliana Segre, di Riccardo Pacifici e di David Parenzo accomunati dal fatto di essere ebrei ed accusati di essere sionisti.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco Boezi)


Published at: 2025-07-12 03:00:03

Still want to read the full version? Full article