Le frasi di papa Francesco che si sono fatte notare

Le frasi di papa Francesco che si sono fatte notare


Pronunciata in tono scherzoso a gennaio del 2015 davanti a un gruppo di giornalisti mentre andava dallo Sri Lanka alle Filippine, la frase venne molto ripresa sia per il suo contenuto insolito per un papa (porgi l’altra guancia, etc) sia per il contesto di quei giorni: Francesco stava parlando dell’attacco dell’ISIS alla redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, avvenuto a Parigi poco prima, e con quella frase fu accusato di giustificare gli attentatori, che avevano agito dopo la pubblicazione di alcune vignette considerate offensive verso la religione musulmana. Due settimane prima, sempre parlando con i giornalisti al termine di un viaggio, aveva detto di non sapere chi fosse «il male minore» tra i candidati alla presidenza statunitense Donald Trump e Kamala Harris, dato che entrambi erano «contro la vita»: si riferiva alle posizioni di Harris a favore del diritto all’aborto e alle posizioni di Trump contrarie all’immigrazione. Papa Francesco pronunciò questa frase a febbraio del 2022 durante un’intervista a Che tempo che fa in cui definì «lager» i centri di detenzione per migranti in Libia, dove torture e stupri sono quotidiani e documentati, prima di criticare anche le politiche restrittive dei paesi europei e la loro scarsa volontà di collaborare.


Published at: 2025-04-21 16:16:24

Still want to read the full version? Full article