"Le democrazie muoiono per paura della libertà"

"Le democrazie muoiono per paura della libertà"


«Per me, non che ci sia voglia di dittatura, ma che ci sia una aspettativa di autorità, perché la situazione è incerta, ci sono la guerra, una realtà sociale complicata, le disuguaglianze, un confronto aperto sulla diversità della nostra società, il declino della democrazia, la presenza dell'immigrazione. Oggi esistono due elementi del capitalismo che sfidano la democrazia: le disuguaglianze, che sono in forte aumento e sono una componente del malessere sociale; un cambiamento, che arriva dagli Stati Uniti ed è legato alla Silicon Valley e anche a Musk, che è una forma di separazione fra capitalismo e democrazia». Ma la novità più interessante è il legame col populismo: tradizionalmente, questo è l'opposizione fra popolo buono ed élite corrotte; invece oggi in Usa vediamo che una parte delle élite è legata a questo populismo e si ritrova nell'idea di sviluppare tutte le potenzialità del capitalismo, anche minacciando la democrazia».

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Eleonora Barbieri)


Published at: 2025-05-27 06:22:26

Still want to read the full version? Full article