Pisa e Lucca – Quello di Gianfrancesco Cutelli è uno dei pochissimi nomi della gelateria italiana in grado di mettere d’accordo i professionisti, che gli riconoscono ormai lo status di “venerato maestro”, forte di più di vent’anni di attività in cui ha insegnato il mestiere a un’infinità di gelatieri, e il pubblico, da sempre conquistato da gelati sempre goduriosi ma mai uguali a loro stessi, frutto di una ricerca incessante. Noci di macadamia e sale affumicato, il caffè leccese a chilometro zero, “A Serena” con ricotta di pecora, pinoli e miele, e “Pulp Fiction”, capolavoro di acidità e aromaticità a base di polpa di cacao, aceto di mango e pepe. Si tratta del progetto di Nicolò “Necco” Donati, surfista da sempre operativo nel ristorante/pasticceria di famiglia e che, ispirato da Sergio Dondoli e Gianfrancesco Cutelli, decide, nel 2024 di aprire il suo laboratorio nel “Borgo più amato d’Italia”: appassionato agricoltore (il “Campo alle Lucciole” è anche un agriturismo/frutteto ancora in divenire), dà il suo meglio nei gusti in cui si sporca le mani, magari con le more selvatiche portate da una raccoglitrice locale o il sorbetto arancia e finocchio.
Author: Massimo De Marco
Published at: 2025-08-25 11:44:34
Still want to read the full version? Full article