L'assurda storia del carro armato sferico del Terzo Reich

L'assurda storia del carro armato sferico del Terzo Reich


Tra la leggendaria e probabilmente mai esistita Die Glocke​, la "campana antigravitazionale" che secondo il giornalista e storico militare polacco Igor Witkowsk sarebbe stata parte di alcuni misteriosi esperimenti nei laboratori istallati nelle miniere Wenceslaus, e i pochi componenti di un velivolo straordinario come il bombardiere sperimentale tuttala Horten Ho-299, di cui gli esperti dell'intelligence statunitense carpirono subito i segreti, possiamo inserire, con il beneficio del dubbio e un po' di leggerezza, il buffo carro armato sferico del Reich. Se il Maus, mostro corazzato lungo 10 metri armato con un pezzo d'artiglieria da 128 mm, un equipaggio di 6 uomini e un peso di 188 tonnellate, non avrebbe avuto un soddisfacente impiego operativo a causa della sua ridotta mobilità e della straordinaria "pesantezza", una specifica che scredita la fama del famigerato Panzer Tigre e torna d'attualità per l'impiego di mezzi corazzati "pesanti" ancora oggi; il Kubelpanzer, minuscolo corazzato monoposto che ricorda più che altro il concetto di "tankette", i cingolati blindati da ricognizione, sarebbe risultato inservibile per un reale impiego sul campo e in prima linea, proprio per le ragioni opposte: l'armamento ridotto a una singola mitragliatrice Mg-34 e una blindatura massima di 5 centimetri che lo avrebbero reso facile preda della maggior parte delle armi anticarro. La storia del veicolo è praticamente sconosciuta, vede nel solo esemplare inviato all'Impero del Giappone, alleato della Germania come potenza dell'Asse, l'unica prova della reale esistenza di un mezzo da combattimento assurdo, che si ritiene sia stato utilizzato dall'Armata del Kwantung che era schierata in Manciuria e si trovò a fronteggiare l'Armata Rossa durante l'Offensiva di Agosto; quando i sovietici sferrarono il "colpo di grazia" al Giappone che aveva appena scoperto la devastante potenza dell'atomica a Hiroshima, lanciando la massiccia invasione della Manciuria, e occupando la Corea settentrionale, il Sachalin meridionale e le Isole Curili.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Davide Bartoccini)


Published at: 2025-09-20 07:23:22

Still want to read the full version? Full article