L'assemblea choc scuote il "Virgilio". La preside in difesa: "Non c'era odio"

L'assemblea choc scuote il "Virgilio". La preside in difesa: "Non c'era odio"


Parole che lo stesso Notarianni si è ben guardato dallo smentire, parlando il giorno stesso con Il Giornale, che lo ha interpellato per riportare anche la sua versione: "Probabilmente la parola malattia è sbagliata - ha ammesso - anche se forse se andassimo a vedere l'etimologia...Parliamo di anomalia", ha concluso. Anche la dirigente scolastica ieri è intervenuta, spiegando che l'assemblea "è stata autorizzata per permettere a tutti gli studenti di confrontarsi e dialogare (...) nel rispetto dei valori condivisi della non violenza e della condanna di qualsiasi forma di discriminazione". Ha riconosciuto che "nel corso degli ultimi minuti alcune affermazioni fatte in assemblea hanno travalicato questo limite", ma ha anch'essa parlato di "articoli che riportavano la notizia dell'assemblea stralciando strumentalmente e in modo decontestualizzato esclusivamente questi ultimi passaggi dell'assemblea", ribadendo che il "clima d'odio e di intimidazione" che a suo avviso sarebbe stato addebitato alla "comunità scolastica" è "quanto di più lontano dalle intenzioni e dai valori del Virgilio".

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Alberto Giannoni)


Published at: 2025-10-21 03:00:03

Still want to read the full version? Full article