L'appello del Papa: "Riconciliazione ovunque c'è guerra"

L'appello del Papa: "Riconciliazione ovunque c'è guerra"


Lo Spirito «scioglie le nostre durezze, le nostre chiusure, gli egoismi, le paure che ci bloccano, i narcisismi che ci fanno ruotare solo intorno a noi stessi»; sfida «il rischio di una vita che si atrofizza, risucchiata dall'individualismo», chiosa il Papa statunitense, sottolineando come sia «triste» vedere «un mondo dove si moltiplicano le occasioni di socializzare» ma che si rischia «di essere paradossalmente più soli, sempre connessi eppure incapaci di fare rete», di andare «oltre le maschere che indossiamo». «Lo Spirito di Cristo risorto apra vie di riconciliazione dovunque c'è guerra; illumini i governanti e dia loro il coraggio di compiere gesti di distensione e di dialogo», ribadisce il Pontefice, rivolgendosi a quanti ancora oggi spengono e soffocano ogni tentativo di negoziato per porre fine ai conflitti. «Siamo davvero la Chiesa del Risorto e i discepoli della Pentecoste soltanto se tra di noi non ci sono né frontiere e né divisioni, se nella Chiesa sappiamo dialogare e accoglierci reciprocamente integrando le nostre diversità, se come Chiesa diventiamo uno spazio accogliente e ospitale verso tutti».

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Serena Sartini)


Published at: 2025-06-09 03:00:02

Still want to read the full version? Full article