C'è un filo rosso che lega uno dei temi di riferimento del pontificato di Papa Bergoglio, quella cultura dello scarto diventata leitmotiv della sua denuncia in più occasioni, e la riflessione avviata dalla 21/a edizione del Festival vicino/lontano di Udine, proprio sul tema dello scarto e di un tempo distopico nel quale gli smottamenti della storia rimettono in gioco le certezze, dalla pace alle prospettive di stabilità dell'Occidente. Per questo, alla vigilia del Conclave, vicino/lontano e il Centro di accoglienza e promozione culturale Ernesto Balducci dedicano un momento di riflessione e analisi sul pontificato di Papa Francesco, che in 12 anni ha lasciato tracce profonde di umanità e solidarietà. "Quando abbiamo scelto la parola scarto come chiave di lettura del presente e dunque come filo conduttore della 21/a edizione del festival - spiegano i curatori Paola Colombo, Franca Rigoni e Álen Loreti - non immaginavamo che sarebbe diventato così clamorosamente attuale il suo significato di frattura, svolta, cambiamento, tanto da prevalere su quello più immediato di esclusione, emarginazione, rimozione.
Published at: 2025-05-04 13:58:23
Still want to read the full version? Full article