E poi per il valore simbolico dell'Alaska, territorio strappato proprio ai russi dagli Stati Uniti nel 1867 per 7,2 milioni di dollari (equivalenti a 162 milioni di dollari nel 2024) con lo zar Alessandro II che autorizzò la transazione nel tentativo di risanare le casse del Paese dopo la guerra di Crimea del 1856. È inoltre una riserva preziosa per il settore energetico tradizionale tanto caro a Trump dopo la scoperta di importanti giacimenti petroliferi nella Baia di Prudhoe, e a Fairbanks si trova una importante base militare che ha i missili puntati verso la Corea del Nord e la stessa Russia, oltre a trovarsi nell'Artico conteso fra Mosca e Washington. Lo Zar è oggetto di un mandato di arresto della Cpi emesso in relazione a presunti crimini di guerra in Ucraina, il che significa che, ai sensi del diritto internazionale, i membri dell'organismo sarebbero costretti a trattenerlo se entrasse nel loro territorio.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valeria Robecco)
Published at: 2025-08-10 03:00:03
Still want to read the full version? Full article