Ma le questioni essenziali, quelle che preoccupano la gente e possono stravolgere il nostro sistema economico, vanno ben al di là dei temi della trasparenza, “beneficialità” o responsabilità delle aziende AI e dei suoi clienti: l’AI promette di stravolgere l’organizzazione del lavoro, soprattutto intellettuale, ponendo drammatiche questioni relative alla distribuzione del reddito e al rischio di una disoccupazione strutturale. Nella aziende di servizi legali la sostituzione del lavoro umano con un sistema di intelligenza artificiale è ormai una realtà: la stesura di una memoria o la ricerca “intelligente” di precedenti sentenze è un lavoro che l’AI fa meglio del normale professionista. Primo, non aspettiamoci che sia il mercato a risolvere il problema; non siamo più negli anni ’90, con i suoi estremi ideologici pro-mercato, e le vicende delle big tech ci hanno insegnato che le nuove tecnologie non sono facilmente interpretabili dai tradizionali modelli economici e che la forza dei monopoli tecnologici globali trova difficilmente argini nella timide regolamentazioni pubbliche.
Author: Giovanni Fattore
Published at: 2025-06-25 05:55:19
Still want to read the full version? Full article