L’Accordo sul clima di Parigi funzionicchia

L’Accordo sul clima di Parigi funzionicchia


Ci sono praticamente tutti, tranne gli Stati Uniti che non hanno inviato rappresentanti di alto livello e che, per volere del presidente Donald Trump col suo negazionismo climatico, all’inizio del prossimo anno usciranno dall’Accordo di Parigi e non rispetteranno gli impegni assunti negli ultimi anni per ridurre le emissioni e il consumo di combustibili fossili (nel 2017 aveva fatto la stessa cosa). Oltre al limite di 1,5 °C, fu deciso che ogni paese si sarebbe impegnato in autonomia a ridurre le emissioni di gas serra, immaginando che i paesi più ricchi avrebbero fatto più velocemente i compiti, vista la maggiore disponibilità di risorse, e che avrebbero aiutato i paesi più poveri a proseguire nel loro sviluppo in modo sostenibile. I tempi di reazione rispetto a quelli indicati dalla ricerca, che ha ormai prodotto una mole enorme di dati e analisi su cui c’è un altissimo consenso scientifico, non sono adeguati e proprio su questo si confronteranno i gruppi di lavoro alla conferenza sul clima in Brasile.


Published at: 2025-11-16 13:21:57

Still want to read the full version? Full article