Nell'ultimo atto, la 21/a tappa che si sarebbe dovuta chiudere a Madrid con un circuito finale e la passerella trionfale di Jonas Vingegaard, vincitore della corsa a tappe, è successo quello che tutti si aspettavano, l'invasione del centro della capitale spagnola da parte di centinaia di Pro-pal con slogan, cori contro Israele poco prima che arrivassero i corridori; ed alla fine anche scontri e cariche da parte della polizia che ha dovuto far ricorso anche ai fumogeni. La 21/a e ultima tappa prevedeva 103.6km da Alalpardo a Madrid, con un tratto di trasferimento iniziale e i successivi giri del circuito cittadino che avrebbe dovuto portare all'ultima volta tra Jasper Philipsen e Mads Pedersen, e alla premiazione finale. Prima che l'ultima tappa fosse fermata, il premier, Pedro Sanchez, aveva ribadito la posizione del governo di Madrid: "La nostra ammirazione a un popolo spagnolo che si mobilita per cause giuste come quella della Palestina - il suo messaggio - La Spagna è stata d'esempio davanti alla comunità internazionale, che ha visto come il Paese ha fatto un passo avanti nella difesa dei diritti umani condannando la barbarie".
Published at: 2025-09-14 18:34:23
Still want to read the full version? Full article