Lo riporta il Financial Times, aggiungendo che lunedì gli ambasciatori degli Stati membri avrebbero chiesto al commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, di insistere - durante il suo viaggio negli Stati Uniti in queste ore - affinché qualsiasi accordo preveda, dal 9 luglio, una riduzione dell'attuale dazio «reciproco» del 10%, oltre a riduzioni per i dazi settoriali più elevati. Un testo che i negoziatori confidano di trasformare in accordo di principio per il raggiungimento di un primo compromesso sia sui dazi sia su altri temi strategici. Tra le misure condivise in via preventiva da Sefcovic con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, così come con gli altri ministri degli Stati membri, figura la disponibilità di Bruxelles a predisporre a beneficio di Washington sia la semplificazione normativa europea sia la rimozione delle barriere interne al mercato europeo.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Camilla Conti)
Published at: 2025-07-02 03:51:51
Still want to read the full version? Full article