La teoria del formaggio

La teoria del formaggio


Se avesse letto la commedia di Goldoni saprebbe che alla fine a guadagnarci è Arlecchino, e del resto l'Italia ha saputo farsi rispettare in politica estera, nonostante i nostri arsenali vuoti, proprio per questa capacità di Andreotti, Craxi, Cossiga e infine Berlusconi di essere i meno nemici dei nostri nemici, e i più amici dei nostri amici. So bene che il paragone non le è grato, visto che sin dall'inizio è stata dalla parte di Zelensky, un po' per convinzione e un po' tanto per obblighi di alleanza e di Realpolitik. Scrive Gozzi: «Nel 2024 l'Italia ha neutralizzato il calo di 3,5 miliardi al suo export in Germania con 1,4 miliardi di vendite in più in Arabia Saudita, 1,3 miliardi in più verso gli Emirati Arabi Uniti, 0,5 miliardi in più verso il Messico, 0,4 miliardi in più verso il Brasile.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Vittorio Feltri)


Published at: 2025-04-06 08:00:02

Still want to read the full version? Full article