Pombeni scrive di non aderire ai boicottaggi di Israele né alle iniziative pro-Pal, perché “la prospettiva di cancellare la realtà storica dello stato di Israele è altrettanto fuori della storia e della razionalità”. E del resto, scrivo Pombeni, “è giusto che i nostri lettori conoscessero la reazione all’analisi del Trentin da parte di un intellettuale che vive a Gerusalemme e che partecipa di un prospettiva particolare: quella di chi ha vissuto e vive con l’incubo della cancellazione della sua patria da parte dell’estremismo islamista”. Donatella Della Porta ha stroncato la risposta di Polimbeni stigmatizzando il declino della testata: “C’era una volta, in Italia, una rispettata rivista chiamata Il Mulino (…) Negli ultimi due anni, la qualità della rivista è rapidamente diminuita, fino alla pubblicazione di un articolo su Gaza così di bassa qualità e altamente razzista da suscitare incredulità e indignazione diffusa”.
Author: Paolo Dimalio
Published at: 2025-07-23 16:34:26
Still want to read the full version? Full article