La storia infinita del Ponte, dai romani a Salvini

La storia infinita del Ponte, dai romani a Salvini


I primi tentativi di unire le due sponde risalgono ai tempi delle Guerre Puniche, poi un pensierino ce lo fece anche Carlo Magno mentre nel 1840 il Re delle Due Sicilie, Ferdinando II di Borbone, fece realizzare uno studio di fattibilità per la costruzione del Ponte ma visti i costi troppo alti dell'opera vi rinunciò. Seguiranno altri studi e idee che non porteranno a niente, quindi nel 1908 il devastante terremoto di Messina, che distruggerà la città, mette in evidenza l'alto rischio sismico dell'area e così per decenni il progetto del ponte viene accantonato. Tra i progetti vincitori quello di un Tunnel a mezz'acqua ancorato al fondo mediante cavi in acciaio, un ponte strallato a tre campate, un ponte sospeso a campata unica, un ponte sospeso a tre campate, a quattro e a cinque campate.


Published at: 2025-08-06 17:26:09

Still want to read the full version? Full article