C’è la sedicenne che era in prima fila al Bataclan e che nella fuga ha fatto l’errore di guardarsi indietro (“Proprio come Euridice”; dice Susini): la fossa degli spettatori appiccicati al pavimento sperando di sprofondare la perseguita ogni giorno. O le richieste disperate di vivere il lutto in modo diverso: la madre che vuole raccontare la storia del figlio perso in tribunale “se no è come se non ci fosse mai stato”, il padre che la implora di tenerlo fuori da quella storia. Non c’è solo il dolore, ma anche le risate e gli sbalzi d’umore di chi sta appeso a un filo: l’aggressività, la nostalgia, il desiderio e la mortificazione.
Author: Martina Castigliani
Published at: 2025-11-11 07:00:40
Still want to read the full version? Full article