La sfida di Elon: "American Party". Ma cancella il post sul caso Epstein

La sfida di Elon: "American Party". Ma cancella il post sul caso Epstein


Il patron di Tesla ha lanciato l'idea per la prima volta giovedì, tra una frecciata social e l'altra, pubblicando un sondaggio su X per chiedere ai suoi 220 milioni di follower se pensavano che fosse «il momento di creare un nuovo partito politico negli Stati Uniti per rappresentare l'80% della popolazione al centro». In realtà creare un nuovo partito è più facile a dirsi che a farsi: quello Democratico e Repubblicano, e alcuni dei «terzi» partiti più grandi, hanno già accesso alle schede elettorali praticamente in ogni stato Usa, e un'organizzazione emergente che spera di essere competitiva dovrebbe destreggiarsi in una selva di regole per far sì che i suoi candidati siano presenti. Peraltro in un momento in cui Tesla sta già subendo un forte calo di vendite e profitti, giovedì il prezzo delle azioni è crollato del 14% dopo che Musk e Trump hanno iniziato a insultarsi a vicenda sui social media, per poi recuperare circa il 4% il giorno successivo, forse nella speranza di una tregua.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valeria Robecco)


Published at: 2025-06-08 03:00:02

Still want to read the full version? Full article